Se per Le Courbusier, tutta la storia dell’architettura ruota esclusivamente attorno alle aperture nei muri, quando parliamo di infissi e serramenti parliamo del cuore dell’edilizia. Qualità estetica, risparmio energetico, vivibilità, sicurezza, temperatura e confortevolezza degli ambienti: non c’è praticamente aspetto dell’esperienza quotidiana di un volume che non dipenda dalla cura e dall’attenzione posta a infissi e serramenti. Si consideri che da essi dipendono tra l’altro il passaggio di luce dall’esterno, e quindi la luminosità di un locale, la visibilità da e verso l’esterno, l’aerazione dei locali interni, gli affacci, gli accessi dall’esterno e il passaggio tra locali interni, l’esposizione di prodotti al pubblico, la protezione da intrusioni.
Il tema della sicurezza, al di là delle qualità meramente estetiche di infissi e serramenti, è una delle ragioni che rende l’investimento in infissi e serramenti di sicuro ritorno. Non si tratta solo di proteggere locali commerciali o abitazioni domestiche da intrusi, ma anche di prestare attenzione alla resistenza ad eventi avversi, si pensi al fuoco o alle intemperie, alle uscite antipanico, alla protezione da infortuni.
Infissi e serramenti sono inoltre cruciali nell’insonorizzazione di un ambiente, nonché nella capacità dello stesso di efficentare il consumo energetico proteggendo o lasciando disperdere il calore.
Ecco perché solo la professionalità di tecnici esperti, come quelli che da decenni contribuiscono al successo di Aedificare, possono suggerirti la migliore strategia possibile in tema di infissi e serramenti, assicurandoti risultati duraturi e vero risparmio.